Perché i bulldog francesi puzzano

A nessuno piace entrare in casa per coccolare il proprio animale domestico per poi essere accolto da un forte odore sgradevole. Alcuni proprietari si chiedono spesso perché i Bulldog francesi puzzano.

Anche se è spiacevole avere a che fare con un Bulldog francese che puzza, alcuni genitori preferiscono accettare il problema piuttosto che intervenire.

Il Bulldog francese, come tutti i cani, presenta di tanto in tanto cattivi odori. Tuttavia, con un intervento frequente del proprietario, molti odori del Bulldog francese possono essere evitati o ridotti al minimo.

Perché i bulldog francesi hanno un cattivo odore?

Le loro rughe facciali sono una delle cause del cattivo odore. Se non vengono pulite correttamente, la pelle può ospitare sporcizia, sebo e altri detriti che portano a infezioni. Inoltre, anche le zampe, le orecchie e la tasca della coda possono iniziare a emanare un odore sgradevole a causa dell’accumulo di sudore, sporco e batteri.

I Bulldog francesi sono noti per il loro forte odore. Continuate a leggere questo articolo per saperne di più sulle cause di questo odore e sui trattamenti comuni per affrontarlo.

Perché i bulldog francesi puzzano

Motivi Perché i bulldog francesi puzzano

Ci sono diversi fattori che potrebbero rendere l’odore del vostro Bulldog francese peggiore del solito. Anche se può essere difficile identificare la causa esatta del cattivo odore del vostro Frenchie, ci sono alcune ragioni estremamente tipiche che di solito non sono evidenti all’inizio.

1. Pieghe delle rughe sporche

Se le pieghe della pelle di un Bulldog francese non vengono pulite frequentemente, possono presto iniziare a puzzare, poiché spesso immagazzinano cibo e batteri. Se ignorate per un periodo sufficientemente lungo, le pieghe possono irritarsi e infettarsi, creando ulteriori problemi.

NOTA: poiché il cibo rimane intrappolato nelle rughe facciali, è necessario pulire il muso del Bulldog francese idealmente ogni giorno o almeno due volte alla settimana per una migliore igiene.

Per pulire correttamente le rughe del vostro Frenchie, dovrete usare salviette antibatteriche o lavarle con un detergente delicato e acqua tiepida. Assicuratevi di asciugare accuratamente la zona dopo averla lavata per evitare qualsiasi accumulo di umidità che potrebbe causare irritazioni.

2. Sbavatura eccessiva

I Bulldog francesi sono noti per le loro abitudini di sbavatura, che spesso li fanno sembrare più sbavosi della media. Anche se non sembra che questo possa causare un odore, la saliva può mescolarsi con altri odori sul loro corpo e creare un cattivo odore.

Per combattere questo problema, è necessario pulire regolarmente il muso del Frenchie con un panno pulito o una salvietta per bambini. In questo modo si rimuove la bava e si evita che si secchi sulla pelle e sul pelo.

3. Orecchie e zampe sporche

Orecchie e zampe sporche

Polline, sabbia e altre particelle rimangono facilmente intrappolate nelle orecchie “a pipistrello” del Frenchie. Ciò significa che è necessario pulire regolarmente le orecchie del Frenchie, perché possono sporcarsi molto rapidamente. Questo non solo riduce la possibilità di infezione, ma aiuta anche a mantenere un odore gradevole e fresco.

NOTA: evitate di usare i cotton fioc, perché rischiano di danneggiare il timpano e di provocare danni. Quando si tratta di pulire sporco e detriti, i batuffoli di cotone sono più sicuri ed efficaci.

Inoltre, le zampe del Frenchie possono sudare e accumulare sporcizia, causando un odore sgradevole. Assicuratevi di pulire le zampe dopo essere stati all’aperto e prendete in considerazione l’uso di scarpette per cani in caso di pioggia o neve.

4. Flatulenza

I Bulldog francesi sono noti per essere piuttosto gassosi. Se vi trovate improvvisamente sommersi da un odore sgradevole, è probabile che sia dovuto al cibo che date al vostro cane. Spesso i Bulldog francesi hanno difficoltà a digerire alcuni alimenti, il che li porta a produrre molto gas.

Per combattere questo problema, provate a sperimentare diverse diete per determinare quella che funziona meglio per il vostro cucciolo. Per ottenere risultati ottimali, provate a servire al vostro cane alimenti freschi e studiati appositamente per la sua alimentazione.

5. Rimanere bagnati per lunghi periodi

Ricordate che i batteri possono crescere e prosperare al meglio in un ambiente caldo e umido. Se lasciate asciugare all’aria la pelle del vostro Frenchie dopo un bagno o una nuotata, incoraggiate la crescita di batteri nocivi.

Perché i bulldog francesi puzzano

Inoltre, se il vostro cane ha dei taglietti che non avete visto, questi batteri possono causare infezioni, oltre a lasciare il vostro Frenchie con un odore orribile e un aspetto poco pulito. Quindi, ogni volta che il vostro Bulldog francese si bagna, fate attenzione ad asciugarlo completamente.

SUGGERIMENTO: per questa operazione, utilizzate un asciugamano o un asciugacapelli a calore medio-basso. Inoltre, se utilizzate un asciugacapelli, assicuratevi di tenerlo ad almeno 15 cm di distanza dalla pelle del cane per evitare di bruciarlo.

6. Tasca della coda sporca

La tasca della coda del Bulldog francese, un’area umida sotto la coda, emette spesso odori. La tasca della coda raccoglie facilmente sporco ed escrementi a causa della sua posizione. Se l’area intorno alla tasca della coda non viene mantenuta perfettamente pulita, possono insorgere rapidamente gravi infezioni e causare odori intollerabili.

Alcuni Bulldog francesi sono in grado di pulire efficacemente l’area da soli, ma quelli che non ci riescono hanno bisogno dell’aiuto del proprietario una o due volte al giorno per evitare cattivi odori.

NOTA: la pulizia di quest'area richiede cautela, perché è facile che venga strofinata eccessivamente e che si scateni un'infiammazione. È essenziale utilizzare un panno morbido e umido ed evitare l'uso di cotton fioc perché potrebbero danneggiare la pelle delicata.

7. Infezione da candida

Il vostro Bulldog francese potrebbe avere un’infezione da lievito se notate che prude, ha la pelle infiammata e puzza più del solito. I cani con infezione da lievito hanno spesso un odore simile a quello dei popcorn o delle patatine di mais, oltre a un odore di muffa.

Non è difficile sbarazzarsi di un’infezione da lievito, anche se può richiedere del tempo. Chiedete al vostro veterinario di fiducia di suggerirvi cosa fare per contrastarla.

8. Alito cattivo

Sebbene l’alito cattivo nei Bulldog francesi sia spesso un indicatore di malattia parodontale, può anche indicare altri disturbi. Per eliminare qualsiasi odore dalla bocca del Bulldog francese, potete provare a lavargli i denti. In questo modo si eviterà che la placca si accumuli e provochi l’alito cattivo.

Ci sono altri modi per aiutare a pulire i denti del bulldog francese, come giocattoli da masticare, ossa crude e una dieta di alta qualità, se non si lascia spazzolare.

Se avete escluso i problemi dentali e il vostro bulldog francese continua ad avere l’alito cattivo, potrebbe avere un problema di salute sottostante che causa il cattivo odore. In questo caso, è necessario portarlo dal veterinario per un controllo.

9. Stress

Proprio come le persone, anche i cani possono essere stressati. Quando un cane è stressato, può iniziare ad ansimare eccessivamente, a spargere più del solito e a diminuire l’appetito. Se il vostro Frenchie mostra uno di questi comportamenti, è importante cercare di capire cosa sta causando lo stress e rimuoverlo dal suo ambiente.

I Bulldog francesi sono particolarmente inclini allo stress a causa delle loro piccole dimensioni e delle ossa fragili. Possono anche essere facilmente sopraffatti da rumori forti, grandi folle e ambienti non familiari. Se pensate che il vostro Frenchie sia stressato, cercate di creare un ambiente calmo e rilassante per lui.

Posso usare deodoranti e spray sul mio Bulldog francese?

Sebbene i deodoranti e gli spray per il corpo abbiano lo scopo di migliorare l’odore delle persone, possono avere l’effetto opposto sui cani. A causa del loro senso dell’olfatto molto acuto, i cani possono essere sopraffatti da questi prodotti e sviluppare problemi respiratori.

Per questo motivo, è meglio evitare di usare qualsiasi tipo di deodorante o spray per il corpo sul vostro Frenchie. Se proprio dovete usarli, assicuratevi di farlo in un’area ben ventilata e di tenere il prodotto lontano dal viso del cane.

Tutti i Bulldog francesi hanno un cattivo odore?

Se un Bulldog francese non è ben curato, può facilmente avere un cattivo odore. Tuttavia, questo non significa che tutti i bulldog francesi abbiano lo stesso odore. Dipende dalla produzione di sebo del singolo cane, dall’igiene e dalle condizioni di salute sottostanti.

Mentre è normale che un Bulldog francese abbia un certo odore corporeo, altri odori possono essere motivo di preoccupazione. Se uno dei seguenti sintomi accompagna la puzza del vostro Frenchie, è meglio portarlo dal veterinario.

  • Alito cattivo, denti ingialliti o sbavatura eccessiva
  • Problemi alle ghiandole anali
  • Infezioni della pelle o punti caldi
  • Infezioni alle orecchie
  • Cambiamento dell’appetito o perdita di peso
  • Eccessivo grattarsi o leccarsi
  • Vomito

Inoltre, numerosi fattori influenzano l’intensità dell’odore di un Bulldog francese. Può trattarsi di cibo, medicine o anche solo di come ci si prende cura di loro. Anche se non tutti i Bulldog francesi hanno un odore sgradevole, dipende dalla loro salute generale e dal modo in cui il proprietario si prende cura di loro.

È necessario fare il bagno a un Bulldog francese puzzolente?

Un Bulldog francese non ha bisogno di essere lavato ogni settimana per evitare che puzzi; basta una volta al mese. Alcuni cani amano fare il bagno, mentre altri non lo fanno. Un bagno completo è spesso il modo migliore per pulire completamente un Bulldog francese, che a volte può sporcarsi parecchio.

Perché i bulldog francesi puzzano

Evitare di costringere il cane a fare il bagno se non lo gradisce, perché potrebbe stressarlo. Se ne ha la possibilità, è preferibile una doccia. Inoltre, ricordate che gli oli naturali della pelle del Bulldog francese contribuiscono a mantenerla pulita e a proteggerla dalle infezioni. Se lo shampoo è eccessivo, questi oli vengono eliminati e la pelle diventa secca.

In alternativa al bagno, potete usare uno spray deodorante specifico per cani o pulire il vostro Frenchie con un panno umido. Questi metodi hanno meno probabilità di seccare la pelle rispetto al bagno e possono comunque contribuire a ridurre gli odori.

NOTA: non utilizzare mai shampoo per umani su un cane, perché possono eliminare gli oli naturali della sua pelle e causare irritazioni. Utilizzare sempre prodotti sicuri per gli animali domestici, appositamente studiati per i cani.

Domande correlate

Quando devo preoccuparmi dell’odore del mio Bulldog francese?

Nella maggior parte dei casi, un Bulldog francese maleodorante non è nulla di preoccupante e può essere facilmente risolto con alcuni semplici cambiamenti nello stile di vita. Tuttavia, se l’odore è accompagnato da altri sintomi, come la perdita di peso, l’eccessivo grattarsi o il vomito, potrebbe essere il segno di un problema di salute più serio e dovreste portarlo da un veterinario.

Con quale frequenza devo fare il bagno al mio Bulldog francese?

È sufficiente fare il bagno al Bulldog francese una volta al mese. Un bagno eccessivo può eliminare gli oli naturali della pelle, causando secchezza e irritazione.

I Bulldog francesi sono cani puzzolenti?

Non tutti i Bulldog francesi sono maleodoranti, ma possono esserlo se non sono ben curati. Inoltre, fattori come la dieta, l’igiene e le condizioni di salute sottostanti possono influenzare l’intensità dell’odore di un Bulldog francese.

Leggi il Prossimo